E' un programma di incentivi per il settore culturale e turistico delle regioni del Sud Italia.
Finalità
Sviluppare e creare iniziative imprenditoriali nel settore dell'industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Beneficiari
Il bando è diviso in tre assi. Per ogni asse sono identificati beneficiari specifici.
- “Creazione di nuove imprese nell’industria culturale”:
- team di persone fisiche che vogliono costituire una impresa, purché la costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni.
- imprese costituite in forma societaria da non oltre 36 mesi, comprese le cooperative
- “Sviluppo delle imprese dell’industria culturale”:
- imprese costituite in forma societaria da non meno di 36 mesi, comprese le cooperative
- “Sostegno ai soggetti del terzo settore dell’industria culturale”:
- ONLUS
- imprese sociali
Entità del contributo
Nuove imprese: importo non superiore a € 400.000,00;
Consolidamento imprese: importo non superiore a € 500.000,00;
Terzo settore: importo non superiore a € 400.000,00.
Il programma offre finanziamenti agevolati a tasso zero e contributi a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, concessi nell’ambito del regolamento de minimis, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. Le percentuali variano a seconda dell’asse entro cui si propone l’intervento.
Scadenza
A sportello
Info utili
Per scaricare il bando:
http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/cultura-crea/normativa.html