Per le imprese profit e no-profit

Rendere affidabili i processi d'impresa

L’affidabilità attiene alla coerenza di un processo in rapporto a risorse e obiettivi preposti. Può accadere che prassi consolidate finiscano per essere processi non coerenti e non misurabili.

Noi accompagniamo gli imprenditori alla definizione della migliore strategia futura possibile da porre alla base di ogni processo di impresa. E lo facciamo lavorando in team con chi agirà e controllerà i processi.

volare-for-noprofit-11

Compliance aziendale in materia di Anticorruzione ai fini dell’ex. D.Lgs 231/01 per la redazione del Modello Organizzativo a tutela e protezione della responsabilità di impresa

Tutti gli imprenditori hanno a cuore la reputazione aziendale. Un danno all’immagine dell’azienda per commissione di reato è un grave danno che si ripercuote nel tempo.

Il Modello Organizzativo 231/01 e relativo Codice Etico sono strumenti a tutela della organizzazione nel suo complesso per la prevenzione di reati.

Noi realizziamo attività di Risk Assessment e redazione del Mog 231, Codice Etico e di ogni documento necessario a implementare un sistema efficace ed efficiente in tema di prevenzione di reati.

Lo sviluppo dell’impresa si realizza con la crescita di competenze delle risorse umane.

Rapportiamo la strategia dell’impresa al know how, definiamo i gap formativi e progettiamo piani formativi aziendali e interaziendali, avvalendoci di fonti di finanziamento pubbliche e private.

Utilizziamo i fondi interprofessionali per l’aggiornamento e la crescita di competenze, garantendo l’avanzamento professionale senza gravare sul bilancio aziendale.

Eroghiamo formazione attraverso il nostro ente Meridia Formazione accreditato presso la Regione Puglia per la realizzazione di piani formativi finanziati.

Disponiamo di senior trainer, manager e coach professionisti che mettono a disposizione esperienza, tecniche innovative e capability per attività orientate al raggiungimento di obiettivi di team o per affrontare singole sfide.

volare-for-no-profit-12
volare-for-no-profit-13

Per noi il Bilancio Sociale è un atto di indirizzo. Rappresenta lo strumento per orientare le scelte strategiche dell’impresa e degli stakeholder che concorrono al raggiungimento degli obiettivi annuali.

La redazione del BS è un percorso di formazione/consulenza che mette i protagonisti nelle condizioni di acquisire le competenze per leggere i dati e orientare la visione.

Le azioni di sviluppo di una impresa devono essere misurabili anche nell’impatto che generano nel tempo. La valutazione di impatto nasce già nel momento della ideazione dell’azione di impresa. Definire a monte quali sono gli obiettivi e come intendiamo misurare i risultati in termini di ritorno dell’investimento, nonché di valore generato dallo stesso, è un pilastro del nostro modo di intendere la progettazione.

Utilizziamo strumenti diversi in funzione delle politiche di spesa utilizzate e delle risorse impiegate.

Organizzazione di eventi di promozione sociale, processi partecipativi e aggiornamento normativo. Adeguamenti statutari ai fini del Codice del Terzo Settore

Siamo partner di fondazioni ed ETS nella realizzazione di processi partecipativi attivati anche grazie a strumenti finanziari messi a disposizione della P.A.

Realizziamo eventi di promozione sociale e supportiamo le imprese non profit nei processi di adeguamento normativo.

Ricerchiamo fonti di finanziamento e realizziamo progetti sociali ad alto impatto.

volare-for-no-profit-12